Serra Sant’Abbondio
Inviato da editore1 il Mar, 06/06/2017 - 07:45
Posizione
Castelli e corsa delle oche. Situata sul versante sinistro dell’alta valle del fiume Cesano, Serra Sant'Abbondio è racchiusa in una conchiglia naturale formata da rilievi e pianori. Anticamente frammentata in tre castelli e in tre borghi, ne conserva la storica rivalità, reiterata ogni anno durante il caratteristico Palio della Rocca in cui si combinano rievocazioni storiche, giochi in costume e rappresentazioni teatrali di arti e mestieri di una volta.
Il suo nome significa letteralmente “luogo chiuso” e indica la piccola valle dove, fin da tempi antichissimi, sorgeva la chiesa dedicata a Sant’Abbondio. Punto di passaggio per le popolazioni che dall’Italia centrale si spostavano verso il litorale adriatico, conserva tracce che risalgono all’età del ferro.