Frontone
Inviato da editore1 il Mar, 06/06/2017 - 07:43
Posizione
Un gibbo che si chiama Catria. Incastonato tra le pendici della dorsale appenninica, nel punto in cui i tuoni generati dalle nuvole rimbombano assai più bassi, ecco Frontone. Il borgo si allarga all’ombra dell’imponente massiccio, divenuto immortale grazie ai versi della Commedia per aver ospitato nel suo eremo di Fonte Avellana San Pier Damiani, incontrato da Dante nel XXI canto del Paradiso.
Al confine tra Marche e Umbria, lungo il versante orientale del monte Catria che si staglia per 1701 metri d’altezza, è denominato “la Svizzera delle Marche” per la sua posizione e il clima salubre e mite in tutti i periodi dell’anno.