Montecalvo in Foglia
Inviato da editore1 il Mar, 06/06/2017 - 07:13
Posizione
Cammina sul filo di un aspro crinale eroso dai calanchi. Un’oasi di pace ritagliata in un selvaggio paesaggio collinare scolpito dalla sua storia millenaria. La natura brulla dei luoghi e l’instabilità dei terreni argillosi si rivela fin dal suo nome: Montecalvo, privo di vegetazione.
Avamposto strategico ai tempi dei Montefeltro e dei Malatesta, al centro di un’area compresa tra Urbino, Pesaro, Gradara e San Leo, conteso per secoli dalle due signorie proprio per la sua posizione geografica in cima al pendio della valle del Foglia.
Le sue origini risalgono al X secolo, passando sotto il dominio di Fossombrone prima e di Rocca Contrada poi. Conquistato definitivamente dal Ducato di Urbino dopo la sconfitta dei Malatesta nel 1460, come le altre terre del Montefeltro è inglobato nei territori della Chiesa.