Petriano
Inviato da editore1 il Mar, 06/06/2017 - 07:15
Posizione
Un borgo che custodisce un segreto. Un elisir della salute racchiuso nelle sue acque ricche di minerali che sgorgano dalle spettacolari alture che tagliano la bassa valle del Metauro e del Foglia. La percentuale sulfurea è tra le più alte in Italia, al punto che si narra che persino Raffaello Sanzio sfruttasse i benefici curativi di quest’acqua miracolosa.
Il piccolo borgo collinare di Petriano porta inciso nel suo stesso nome il legame fortissimo con questo prezioso elemento: Prae tres amnes in latino indica la sua particolare posizione geografica adagiata sopra i tre fiumi che solcano il territorio: l’Apsa che scende da Urbino, il Tagliatesta che arriva dalle Cesane (passando per Palazzo del Piano) e il Razzo che ne segna i confini settentrionali.