"Loading..."

-nessuno-

Arte e cultura
Alla scoperta dei segni che chiunque sia passato qui ha lasciato. Famiglie, uomini illustri e mecenati, anche dominatori. E artisti unici. Popoli antichi e mestieri, testimonianze dell'archeologia, anche in versione industriale.

-nessuno-

Enogastronomia
Tutti i segreti della tavola imbandita in Appennino Centrale. Per il viaggiatore goloso pronto a lasciarsi guidare fra gusti e olfatti unici. Essenza viva di una proposta culinaria che solo qui si può gustare.

-nessuno-

Spiritualità
Posti che celebrano un sentire. Che negli anni, nei secoli, sono diventati l'espressione del divino. Nella manifestazione dello spirito nonché artistica. Tutti da scoprire, ognuno con la sua energia, nella splendida integrazione con la natura intorno.

-nessuno-

Sport, natura e vacanza attiva
Fare tanto e bene. Nel ritmo naturale di escursioni, trekking, torrentismo, canoa, pesca, speleologia, arrampicata, bici da strada, mountain bike, sci e le altre attività sulla neve. Per tutti, dall'escursionista esperto alla famiglia insieme. E non è solo un elenco.

Sassofeltrio

Posizione

Italia
43° 53' 32.9424" N, 12° 30' 33.6096" E
IT

Una cortina di mura su uno sperone di roccia gessosa. Uno degli insediamenti più importanti del Montefeltro dal punto di vista strategico e militare, è terra di confine all’interno di un’antica regione di confine. Vedetta sull’Adriatico e sull’Appennino, si affaccia come un belvedere sulla media valle del fiume Conca.

Anticamente Crustumium Rapax, per il suo ruolo di frontiera tra l’Emilia (cioè la VIII regione augustea) e l’Umbria (VI regione, come veniva definita in epoca augustea). 

Nel Medioevo è Castrum Saxi - feudo dei conti di Carpegna - appartiene ora ai Malatesta di Rimini ora ai Montefeltro di Urbino e conosce persino le incursioni dei Medici di Firenze. Il suo vecchio castello è citato in una donazione franca del VIII secolo, ma di quella fortezza altomedievale oggi restano soltanto pochissime tracce di antri e gallerie in stato di abbandono, un tempo adibite a uscite di sicurezza in caso di assedio. 

 

Montefeltro

Pagine