Sassocorvaro
Inviato da editore1 il Mar, 06/06/2017 - 09:15
Posizione
Terrazza verde che nitida si specchia nelle acque di un lago artificiale. Avamposto naturale dell'entroterra appenninico, con il centro storico nel mezzo, raccolto intorno alla sua rocca, in alto la grande macchia della pineta del Colle Igea e in basso il lago di Mercatale. Sassocorvaro domina dalla sommità del colle il confine tra l’alta e la media valle del Foglia.
Le sue origini risalgono intorno al X secolo, mentre all’anno 1060 dovrebbe risalire la prima fortezza con la cappella annessa dedicata a San Giovanni Battista. I potenti signori dei Brancaleoni, più temuti che amati dalla gente del luogo, la dominano per lungo tempo e, solo al termine di una guerra durata sei anni, nel 1424 Guidantonio da Montefeltro riesce a scalzarne il dominio. Segue l’epoca degli scontri tra Montefeltro e Malatesta, culminata con la vittoria finale di Federico Duca di Urbino nel 1463.