San Giustino
Inviato da editore1 il Mar, 06/06/2017 - 09:31
Posizione
Terra di libertà e di contrabbando. Un labirinto di siepi di bosso incornicia il castello. Il parco ricco di fontane e di aiuole di rose introduce alla loggia vasariana che si apre su uno scrigno di capolavori d’arte. Dalla Madonna col Bambino e Santi, realizzata da Signorelli, agli affreschi attribuiti a Cristoforo Ghepardi, allievo prediletto del Vasari, dalla Madonna di Andrea del Sarto alle opere di Guido Reni, senza dimenticare gli arredi come la culla del cardinale, la sala del trono o quella dedicata alle donne famose. Il Castello Bufalini è il biglietto da visita di San Giustino, oggi di proprietà della Soprintendenza.