Monte Santa Maria Tiberina
Inviato da editore1 il Mar, 06/06/2017 - 09:29
Posizione
Borgo autentico. Scorci di rara bellezza, case in pietra e campanili che si arrampicano verso la cima. Fino a raggiungere il castello, che si leva con la sua torre maestosa in posizione dominante su un colle dell’alta valle del Tevere.
Le origini di Monte Santa Maria Tiberina risalgono all’epoca etrusca, ma il borgo era popolato anche in epoca romana ed è oggi apprezzato dai visitatori per il suo turismo di comunità. A partire dall’XI secolo è feudo dei marchesi Bourbon del Monte, discendenti di quei Marchesi del Colle che arrivano in Italia al seguito dei Franchi conquistando gran parte della vallata, disseminando rocche e castelli in punti strategici. Il marchesato è retto dai discendenti della famiglia Bourbon fino al 1815, quando il duca Ferdinando di Toscana ne interrompe il dominio millenario. Successivamente entra a far parte del Regno d'Italia.