Dovadola
Inviato da editore1 il Mar, 06/06/2017 - 09:38
Posizione
Medioevo rurale di collina. Immersa tra le prime dolci colline dell'Appennino Tosco-Romagnolo, sorge su un’ansa del fiume Montone che si attraversa sia in entrata che in uscita ed è per questo chiamata la città dei due guadi, alla latina duo vadora.
Borgo rurale legato alle proprie tradizioni, Dovadola conserva i segni dei primissimi insediamenti di epoca celtica e un sepolcreto di valorosi guerrieri gallici. Alla dominazione romana appartengono tombe e monete battute in epoca imperiale, anche se è accertato che l’antico castello fu costruito dai longobardi a cavallo tra il VII e l’VIII secolo.