Punti di interesse
Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura, grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.
Bertinoro
Sacrario dei Caduti
Posto all'interno della piccola chiesa situata all'inizio della via che conduce al cimitero di Bertinoro. Fu realizzato negli anni Venti per...
Santuario della Madonna del Lago
Fu costruito in un luogo a quel tempo paludoso (per questo “lago”) dove, secondo la leggenda, fu ritrovata una immagine miracolosa della Vergine...
Santuario di Casticciano
Il 2 luglio 1612 Agnese Dalle Tombe riacquistò la vista, dopo avere recitato il rosario davanti all’immagine della Madonna delle Grazie, dipinta...
Strada dei Mestieri Scomparsi
Detta anche "Custarèna", è collocata all'inizio della caratteristica Via delle Mura. dal 2003 ospita sei dipinti di illustri artisti contemporanei...
Borghi
Centro storico di Borghi Capoluogo
La nascita di Borghi è databile attorno al 1335-1350 circa. Gli scavi archeologici di inizio millennio, in P.zza S.Croce, hanno portato alla...
Centro storico di S. Giovanni in Galilea
In questi luoghi si è avuta la presenza dell’uomo sin dal neolitico e furono abitati da popolazioni villanoviane: successivamente ci furono i...
Ente Morale Museo e Biblioteca Renzi
Il Museo e Biblioteca Renzi ha sede in Via Matteotti n.27 nella cosiddetta porta est del castello malatestiano, ove era la residenza dell’antica...
Borgo Pace
Abbazia di San Michele Arcangelo
La storia di questa Abbazia è inscindibilmente legata alla storia della Massa Trabaria, provincia autonoma della stato della Chiesa con poco più...
Alpe della Luna
Un paesaggio naturale meraviglioso, da visitare specialmente all'alba o al tramonto, quando si scatena tutto il suo romanticismo.
Questa...
Biblioteca BorgoLeggendo
Biblioteca aperta nel 2013, è molto attiva soprattutto nel settore per l’infanzia e la gioventù.
Collegata al sistema MLOL (Media Library On...
Bocca Trabaria
Strada obbligata per raggiungere il Comune di Borgo Pace dall’Umbria, è ormai un monumento al motociclismo estivo, grazie ai tornanti sinuosi che...
Casa di Papa Clemente XIV
In questa casa, la città di Borgo Pace ha dato i natali a Lorenzo Garganelli nel 1647, medico di Sant’Arcangelo di Romagna, che fu padre di...
Casalaboratorio
Fra colline, monti, boschi. Un fiume che scorre, un giardino ed un atelier ben attrezzato per lavorare i diversi materiali. Marmo, pietra, metalli...
Chiesa della SS Annunziata
Chiesa di antichissime origini, tanto da comparire nella Bolla papale di Alessandro III, del 1180. Ristrutturata numerose volte, nel 1571 e nel...
Chiesa di S. Croce
Chiesa di Sompiano di Sopra, da qui parte la processione in ringraziamento alla Madonna nella prima settimana di giugno. Datata al 1160,...
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- prossima ›
- ultima »