"Loading..."

Punti di interesse

Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura,
grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura
e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.

Urbino

1.

Orto Botanico

Urbino
(PU)

All'interno dell'Orto Botanico di Urbino, originariamente un grande orto comunicante con il convento di San Francesco, oggi annesso alla Facoltà...



2.

Palazzo Battiferri

Urbino
(PU)

"Ultimo lavoro realizzato per l'Università di Urbino (da Giancarlo de Carlo), la facoltà di Economia può essere definita un complesso...



3.

Palazzo Bonaventura - Università degli studi di Urbino Carlo Bo

Urbino
(PU)

Sorge alla sommità del Poggio, all'estremità meridionale di Piazza Rinascimento cui fa da fondale col vicino Palazzo Antaldi: i due edifici sono...



4.

Palazzo della Cappella Musicale del SS.mo Sacramento

Urbino
(PU)

"Nel periodo in cui Guidubaldo è tormentato dai malanni viene costituito il Collegio dei Dottori, che poi nel 1507, con il riconoscimento di Papa...



5.

Palazzo Ducale

Urbino
(PU)

Splendida corte rinascimentale, ma anche residenza fortificata rispetto al sottostante piano del Mercatale, raggiungibile attraverso la grande...



6.

Palazzo Odasi

Urbino
(PU)

"Sorge nella località anticamente detta quadra di posterula ed occupa un vasto isolato compreso fra via Valerio, il piano erboso...



7.

Sinagoga

Urbino
(PU)

"L'area dell'antico ghetto si localizza nell'isolato di edifici di via delle Stallacce e le mura di porta Valbona. L'origine della comunità...



Valfabbrica

1.

Abbazia Santa Maria Assunta

Valfabbrica
(PG)

La chiesa di Santa Maria Assunta, detta anche Pieve di S. Maria, sorge in località Badia ed è ciò che resta dell’antico monastero di S.Maria in “...



2.

Castello di Casacastalda

Valfabbrica
(PG)

Il Castello è stato coperto dalle nuove costruzioni, conserva due delle tre porte. Parrebbe, secondo lo Jacobilli che si rifà ad altri storici,...



3.

Castello di Schifanoia

Valfabbrica
(PG)

Sorge nella Val di Rasina, valle che prende il nome dall’omonimo fiume, ultima propaggine a sud del territorio gualdese. Il castello di Schifanoia...



4.

Santuario "Madonna dell'Olmo"

Valfabbrica
(PG)

Fu costruito nel 1486, eretto per ricordare il miracolo di un’apparizione della Beata Vergine il 22 maggio 1484. La Vergine splendente in un nembo...



Pagine