Punti di interesse
Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura, grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.
Tredozio
Visita alla fabbrica f.lli Fabbri
In questa ditta vediamo la produzione di calzature e stivali per l'equitazione e non solo. Il marchio è noto in tutto il mondo e vanta anche un...
Umbertide
Abbazia di San Salvatore di Monte Corona
L’abbazia di San Salvatore di Montecorona, si trova a quattro chilometri da Umbertide, ai piedi del colle omonimo.
Secondo la tradizione...
Borgo medioevale di Preggio
Antico borgo a 638 m. di altezza circondato da una ricca vegetazione e da boschi che ne fanno un luogo di villeggiatura per chi ama un ambiente...
Castello di Civitella Ranieri
Dalla Pineta Ranieri, sopra la E-45, si può ammirare il maestoso castello di Civitella Ranieri, splendido esempio di fortezza medioevale.
È...
Galleria delle Ceramiche Rometti
Nel 2011 è stata inaugurata alla "Fabbrica moderna", in piazza C. Marx, la galleria d'arte permanente di oggetti delle Ceramiche Rometti, la...
Museo di Santa Croce
Vi si può ammirare la pregevole Pala “Deposizione dalla Croce” di Luca Signorelli (1516)in questo spazio museale si può ammirare la “Madonna col...
Parco Lido Tevere
Nella zona dove negli anni Trenta esisteva il “Lido Tevere”, la spiaggia degli umbertidesi con cabine, pista da ballo e bar, l’Amministrazione...
Parco Ranieri – Percorso vita
A due passi dalla Pineta Ranieri, storico spazio verde della città, è stato realizzato il Parco Ranieri, un polmone di verde attrezzato nella zona...
Piazza del Mercato e parco della Reggia
Anticamente, lo spazio tra la Rocca e il torrente Reggia (o Regghia), era denominato Foro Boario in quanto era la sede di un importante mercato...
Piazza San Francesco e le sue chiese
Nell’area dove sorge la piazza, anticamente centro del cosiddetto “Borgo Inferiore”, erano concentrate le botteghe dei fabbri, arte per la quale...
Rocca – Centro per l’arte contemporanea
Superba fortezza medioevale simbolo della città. Sulla sua costruzione alcuni autori affermano che i lavori iniziarono nel luglio 1374, altri che...
Urbania
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- prossima ›
- ultima »