Punti di interesse
Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura, grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.
Urbania
Ufficio I.A.T.- Informazione e Accoglienza Turistica
Urbino
Casa Natale di Raffaello
La casa natale di Raffaello fu costruita nel XIV secolo. Il padre di Raffaello, Giovanni Santi (1435 - 1494) la acquistò nel 1460.
Lo stesso...
Casa Viviani
L'angolo di Via dei Vasari, fra questa via e la strada delle mura, è occupato quasi interamente da Casa Viviani dove nacque appunto Antonio...
Cattedrale di Santa Maria Assunta
"E tra le belle fabbriche di oratorj e di Chiese, ond'è nobilitata la città, primeggia la Cattedrale sì per l'Architettura che pei dipinti, come...
Chiesa dei Cappuccini
La chiesa dei Cappuccini, unitamente all'annesso convento, costituisce un complesso architettonico risalente al XVI secolo. L'edificio sacro...
Chiesa di San Bernardino - Mausoleo dei Duchi
Il Mausoleo dei Duchi si trova a circa due chilometri dal centro storico, nella zona delle Cesane sul colle di San Donato. La tradizione...
Chiesa di San Domenico
L'origine della Chiesa e della medesima comunità religiosa domenicana sono di data alquanto incerta, che dovrebbe però cadere non molto tempo dopo...
Chiesa di San Francesco di Paola
"Chiesa di origine votiva è strettamente legata alle ultime drammatiche vicende delle dinastia roveresca. Fu fatta costruire difatti nel 1603 dal...
Chiesa di San Girolamo
"La Chiesa di San Girolamo costituisce una delle opere, probabilmente attribuita al Tosi, più rappresentative del settecento urbinate, poco nota...
Chiesa di San Sergio
"Dai documenti dell'archivio capitolare, San Sergio risulta fra le più antiche chiese della città e prima sede vescovile fino al 1021, ma della...
Chiesa di Santa Maria della Torre
"È la chiesa delle monache agostiniane il cui convento fu fondato verso il 1320. Il nome deriva dall'antico torrione sul quale è costruita, forse...
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- prossima ›
- ultima »