"Loading..."

Castello di Casacastalda

Schede primarie

Castello di Casacastalda

Il Castello è stato coperto dalle nuove costruzioni, conserva due delle tre porte. Parrebbe, secondo lo Jacobilli che si rifà ad altri storici, che il castello abbia preso il nome da un certo Ernero Castaldo di origine longobarda. E’ certo che durante il periodo della dominazione longobarda, i ducati erano divisi in gastaldati, governati da un gastaldo o castaldo con incarichi amministrativi, militari e giudiziari. Con questo si vuol dire che il castello potrebbe essere stato almeno una rappresentanza del pubblico ufficio, cioè una casa, una residenza, la casa del castaldo, da cui Casa Castalda. Questo appellativo però, potrebbe essere anche il riassunto, diciamo così, di denominazione di territorio, e cioè campagna con terre e case dipendenti dal castaldo; tuttavia risulta che il nome abbia, fin dalla più antica denominazione, la qualifica di castrum, cioè castello, quindi luogo fortificato, luogo militare, ma che poteva essere anche dimora per i rurali che, a sera, vi tornavano coi propri animali, dalla campagna: era uno dei modi per difendere e difendersi specialmente in tempo di guerre. Frammentarie ma ben documentate notizie, raccolte dallo studioso Dr. Gaetano Bensi nel suo volume storico “Il Castello di Casacastalda e la sua Pieve“, fanno risalire l’origine di questo paese al popolo degli Umbri, intorno al 1000 a.C. A chi volesse conoscere la prima documentazione della fondazione del castello, si deve dire subito che essa non esiste. Si sa, invece, che nel sec. XII, Casa Castalda dipende dal monastero di S. Maria di Valfabbrica, mentre, nel secolo seguente, appartiene al territorio eugubino, resta comunque certa la fondazione longobarda. Conserva buona parte di mura, poste in forma quasi circolare in una forma “a diamante”, con il diametro maggiore di circa 100 metri, munito di opere di difesa, tra cui 3 torrioni di sicurezza che formano anche le tre porte del castello: porta Perugina quella di sud, porta del Giglio quella di nord, porta Eugubina quella di ovest.
 

 

Torri e Castelli
Centro storico Casacastalda
06029 Valfabbrica (PG)
Tel: 075 9029827 - 3349796129
Note visite: 
Il percorso attraversa i luoghi più interessanti del Castello.
Orario invernale: 
Sempre aperto.
Orario estivo: 
Sempre aperto.

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-01
E.g., 16:15