Punti di interesse
Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura, grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.
Borgo Pace
Chiesa di San Floriano
Piccola perla nella frazione di Palazzo Mucci, questa Chiesa possiede un portico d’entrata di arenaria. Il tutto è datato 1426. Ha un campanile a...
Chiesa di Santa Lucia (ex San Leone e San Salvatore)
Chiesa Parrocchiale di Figgiano, è dedicata al patrono della frazione e vanta numerosi affreschi di periodo gotico, come la “Crocifissione”, “...
Chiesa di Santa Maria Nuova
Chiesa Pastorale di Borgo Pace, ricostruita nel dopoguerra (nel 1958), poiché distrutta durante i bombardamenti dovuti al passaggio della linea...
Confluenza del Metauro
Luogo romantico, poetico e anche storico, questo incrocio tra il Torrente Meta ed il Torrente Auro crea uno dei fiumi più imponenti della Regione...
Fonte di San Francesco
Piccola Fonte Sorgiva, la Leggenda vuole che “il Giullare di Dio”, durante il suo pellegrinare, abbia concesso l’onore di camminare sul suolo di...
Golf Club Alpe della Luna
Campo di Golf con i seguenti servizi: n. 6 buche (3 par 3, 3 par 4).
Il “Pino”
Comunemente detto Pino, in realtà è un Abete Greco. Datato 1957, proprio nel periodo di ricostruzione del dopoguerra, è ormai il simbolo...
La Casa della Scrittura
“La Casa della Scrittura” sarà il cuore pulsante della scrittura, nel cuore delle Marche. Il centro di un sistema attorno al quale si muoveranno,...
Lago del Sole e Rifugio Picco tre Termini
Lago artificiale nel mezzo di Bocca Trabaria, il lago del Sole è adatto alla pesca sportiva di trote, carpe, cavedani, ed è un posto meraviglioso...
Monumento ai Caduti
Stele di Pietra, commemora i caduti della Guerra e coloro che hanno lottato per la Libertà dell’Italia dagli orrori del Nazi-Fascismo, commemora...
Museo dei Colori
Si trova all’interno del chiostro dell’Abbazia. Nato negli anni ’80, grazie al lavoro di Delio Bischi, al quale ora è intestato il museo. Qui si...
Museo del Carbonaio
Museo “itinerante”, all’aperto, vuole portare il turista a vedere con i propri occhi le carbonaie, antico mestiere tramandato di generazione in...
Museo della Civiltà Contadina
Sito in località Sacchia, questo museo vuole ricordare la vita dei nostri antenati, di come si viveva ai tempi in cui la tecnologia, la plastica e...
Oratorio del Carmine
Piccola chiesetta della Sompiano di Sotto. Qui si celebra ogni anno la processione in onore alla Madonna del Carmine. Al suo interno è situato un...
Oratorio della Colubraia
A 1000 m di quota, poco distante da una grande Croce di ferro, si trova questa piccola gemma incastonata sul monte che domina Figgiano, un...
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- prossima ›
- ultima »