"Loading..."

Punti di interesse

Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura,
grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura
e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.

Caprese Michelangelo

1.

Il Cammino di San Francesco

Caprese Michelangelo
(AR)

Il territorio di Caprese è fortemente legato alla figura di San Francesco, come ci raccontano i luoghi che ci...



2.

La Rocca di Caprese

Caprese Michelangelo
(AR)

Le prime notizie certe sul castello di Caprese sono del 1082. Tuttavia la tradizione fa risalire le sue origini al...



3.

Museo Casa Natale di Michelangelo

Caprese Michelangelo
(AR)

Il museo dedicato al grande artista è inserito negli spazi dell’antica Rocca di Caprese. La Gipsoteca, ospitata nel Palazzo del Podestà e negli...



4.

Santuario Madonna della Selva

Caprese Michelangelo
(AR)

Il santuario, non molto distante dal borgo rurale di Selva Perugina,  fu costruito a partire dal 1635 su una preesistente cappella risalente al...



Carpegna

1.

Palazzo dei Principi

Carpegna
(PU)

Edificato nella seconda metà del XVII secolo per volontà del Cardinal Gaspare di Carpegna, la monumentale residenza della famiglia fu progettata...



2.

Pieve Romanica di San Giovanni Battista

Carpegna
(PU)

Documenti storici testimoniano la presenza di un luogo di culto dove oggi sorge la Pieve di San Giovanni fin dall’epoca carolingia, anche se...



Casteldelci

1.

Campanile

Casteldelci
(RN)

La Torre Campanaria di Casteldelci è situata nel centro storico del paese, risale al 1100 ed è la più alta delle torri civiche del comune....



2.

Casa Museo Sandro Colarieti

Casteldelci
(RN)

Museo Archeologico. Custode della memoria del luogo, è la Casa-Museo “Sandro Colarieti” – museo archeologico “Uguccione della Faggiola”: qui sono...



3.

Parco Delle Rimembranze "La grande Rosa"

Casteldelci
(RN)

Il parco è stato ricreato circa 10 anni fa, sulle ceneri di quello preesistente del 1930,in stato di abbandono. Il parco della rimembranza “la...



4.

Ponte Medievale

Casteldelci
(RN)

Anticamente era costruito in legno, il primo impianto risale ai tempi dei Romani, era all’epoca il secondo ponte nella Valle del Marecchia dopo...



5.

Torre di Gattara

Casteldelci
(RN)

Torre XIII-XIV secolo (mastio). Identificata come mastio del castello, ristrutturata in varie epoche, la struttura visibile dovrebbe risalire al...



Castrocaro Terme e Terra del Sole

1.

Castello del capitano e del governatore

Castrocaro Terme e Terra del Sole
(FC)

Il Castello del Capitano sovrasta la Porta Fiorentina (verso Firenze), difesa da un ponte levatoio e da una robusta porta ferrata con saracinesca...



2.

Chiesa dei Santi Nicolò e Francesco

Castrocaro Terme e Terra del Sole
(FC)

Risalente al Duecento, fu in origine chiesa e convento dei Francescani. L’attuale edificio risale al 1398. Subì radicali interventi nel XVI e nel...



3.

Chiesa di S. Reparata

Castrocaro Terme e Terra del Sole
(FC)

Situata di fronte al Palazzo Pretorio o dei Commissari, fu costruita tra il 1594 e il 1605. Presenta un impianto a croce latina di imponente mole...



4.

Fortezza Medievale

Castrocaro Terme e Terra del Sole
(FC)

La Fortezza è composta dal Girone, dalla Rocca e dagli Arsenali medicei. Sono visitabili la Corte con Ulivo del XVII secolo, le Grotte...



Pagine