"Loading..."

Punti di interesse

Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura,
grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura
e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.

Castrocaro Terme e Terra del Sole

1.

Padiglione delle Feste

Castrocaro Terme e Terra del Sole
(FC)

Il Padiglione delle Feste, unico in Italia nel suo genere, è stato inaugurato nel 1938 e riporta decorazioni di Tito Chini. L’elegante costruzione...



2.

Palazzo Pretorio

Castrocaro Terme e Terra del Sole
(FC)

Grandioso ed armonico edificio quadrangolare, è un esempio illuminato di architettura rinascimentale. Sede del Tribunale Civile e Criminale...



Citerna

1.

La Madonna di Citerna di Donatello

Citerna
(PG)

La terracotta policroma, dopo un lungo restauro durato quasi sette anni presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dal mese di Dicembre 2012...



Civitella di Romagna

1.

Il castello di Cusercoli

Civitella di Romagna
(FC)

Il complesso, nonostante gli evidenti segni di degrado appena arginati da...



2.

Il Teatro Golfarelli

Civitella di Romagna
(FC)

Progettato nel 1811 dall'architetto Giuseppe Missirini su un preesistente impianto...



3.

La Rocca di Civitella di Romagna

Civitella di Romagna
(FC)

Sorge a difesa dell'originario borgo murato, sullo sperone formato dalla confluenza nel Bidente del Fosso di S.Filippo, in una posizione che...



4.

Santuario della Beata Vergine della Suasia

Civitella di Romagna
(FC)

Costruito grazie all'elemosina raccolta tra gli abitanti del luogo, è l'...



Costacciaro

1.

Grotta di Monte Cucco

Costacciaro
(PG)


2.

Museo laboratorio del Parco del Monte Cucco

Costacciaro
(PG)

È una struttura educativa unica nel suo genere, dove si mostra in modo inconsueto quanto succede nelle masse calcaree di Monte Cucco e dell'...



3.

Rivellino

Costacciaro
(PG)

Il rivellino ( popolarmente "Trióne"), corpo avanzato rispetto alla porta di ingresso al castello di Costacciaro che si apriva verso sud, è un...



Fermignano

1.

Complesso Galleria romana - Chiesina della Beata Vergine del Furlo

Fermignano
(PU)

Sull'antica strada consolare Flaminia si apre, all'altezza della Gola del Furlo, la galleria del Furlo, cioè il Forulus, il forellino nel sasso...



2.

Complesso Monumentale Torre Medioevale e Ponte Romano

Fermignano
(PU)

La tradizione locale considera di epoca romana il ponte che attraversa il Metauro a Fermignano. Si tratta di una monumentale struttura a tre archi...



3.

Ex Cartiera

Fermignano
(PU)

Struttura di grande rilievo economico e interessante esempio di archeologia industriale. Costruita probabilmente dai fabrianesi. La data di...



4.

Ex Mattatoio

Fermignano
(PU)

Il mattatoio risale alla seconda metà del XIX sec. come risulta dalla delibera del consiglio comunale del 15 agosto 1870. Il 3 agosto 1870 viene...



5.

Ex Pieve San Giovanni Battista

Fermignano
(PU)

Attorno alla Pieve di San Giovanni Battista (di  origine romanica) probabilmente sorse il primo insediamento di Fermignano. L'edificio,...



Pagine