Complesso Galleria romana - Chiesina della Beata Vergine del Furlo
Schede primarie
Complesso Galleria romana - Chiesina della Beata Vergine del Furlo
Sull'antica strada consolare Flaminia si apre, all'altezza della Gola del Furlo, la galleria del Furlo, cioè il Forulus, il forellino nel sasso della montagna. Dapprima un forellino angusto, preistorico, aperto scheggia a scheggia, fatta aprire dal console Flaminio nel 217 a.c. o forse scavata in precedenza. Poi dall'anno 76 d.C., a lato di questo forulus, la galleria romana, lunga quasi quaranta metri, scavata nel cuore della roccia per volere dell'Imperatore Vespasiano nel punto più stretto della gola. Adiacente alla Galleria del Furlo sorge la piccola chiesa di della Beata Vergine del Furlo, eretta alla fine del '400.
Luoghi della Fede

Strada Statale Flaminia, Furlo
61033 Fermignano (PU)
61033 Fermignano (PU)
Orario invernale:
Ottobre/novembre, in occasione della fiera del tartufo di Acqualagna.
Orario estivo:
Sabato e domeniche di luglio; agosto tutti i giorni; settembre in occasione di ViviFurlo.