"Loading..."

Fiera del Formaggio di Fossa –Ambra di Talamello

Schede primarie

Fiera del Formaggio di Fossa –Ambra di Talamello

Secondo la leggenda, le origini del formaggio di fossa risalgono alla metà del 1400. In quel periodo, infatti,  i contadini  dell’Appennino romagnolo-marchigiano per difendersi dai saccheggi, presero l’abitudine di nascondere le provviste nelle fosse scavate nella roccia arenaria; fu così che, finite le scorrerie e liberati dall’oppressione degli eserciti, procedendo al dissotterramento di quanto nascosto, scoprirono che il formaggio aveva migliorato le proprie caratteristiche.
I visitatori potranno osservare le fosse e rimarranno stupiti dal colore ambrato delle arenarie che per mesi hanno conservato quel “prezioso segreto” al quale il poeta e sceneggiatore Tonino Guerra ha dato il nome di “Ambra di Talamello”. Talamello è l’unica realtà che ha mantenuto la tradizione di una sola infossatura all’anno, quella tradizione che si effettua ad agosto con sfossatura a novembre.

Si svolge la terza domenica di Novembre. 
 

Feste e sagre
18/11 - 02/05/2025
Piazza Garibaldi
47867 Talamello (RN)


Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-02
E.g., 16:20