Punti di interesse
Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura, grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.
Gualdo Tadino
Chiesa di S. Facondino e Torre
L'antica chiesa di San Facondino sorse dopo la morte del santo vescovo eponimo, avvenuta il 28 agosto 607. Secondo l'antica leggenda, subito dopo...
Museo degli Antichi Umbri e della Ceramica
All'interno del Palazzo appartenuto alla famiglia Cajani, bell'esempio di residenza signorile del XVIII secolo, è...
Chiesa monumentale di San Francesco
È uno splendido esempio di architettura legata all'ordine francescano. Fu edificata a partire dal 1241 per ospitare all'interno delle mura...
Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino
Nella frazione di S. Pellegrino, a circa 6 km dalla città in direzione di Fossato di Vico, vi è la pregevole chiesa romanica omonima, ove riposano...
Eremo di Santo Marzio
L'Eremo di Santo Marzio venne edificato intorno al 1219, nell'omonima valle montana, dai primi francescani Gualdesi. Il luogo, reso celebre dalla...
Eremo di Serrasanta
Sulla vetta del Monte Serrasanta, a quota 1348 metri, è situato l'antico Eremo. Il complesso è costituito da una chiesina medievale dedicata alla...
Palazzo del Podestà e Torre Civica – Museo dell’Emigrazione Regionale “Pietro Conti”
In piazza Soprammuro sorgono il Palazzo del Podestà e la Torre Civica che risalgono al XIII sec. ed erano la sede del magistrato preposto al...
Rocca Flea e Museo Civico
Fortezza costruita intorno al X secolo e poi compresa nei domini del Ducato di Spoleto nel 1177 da Federico Barbarossa, rappresenta uno degli...
Isola del Piano
Ex Chiesa dell'Annunziata
Struttura di origine quattrocentesca arricchita da affreschi del Cinquecento attribuiti alla cerchia di Giovanni Santi, padre di Raffaello, mentre...
Monastero di Montebello e museo “Sulle tracce dei nostri padri”
Eretto nel 1380 dal pisano Beato Pietro Gambacorta fondatore dell’Ordine dei Padri Girolamini. La struttura, quadrata con chiostro centrale,...
Lunano
Casa Vacanze - Convento di San Francesco sul Monte Illuminato
Il Convento di S. Francesco del Monte Illuminato di Lunano è stato ripristinato per merito dell'Amministrazione Comunale che si è avvalsa della...
Chiesa Santi Cosma e Damiano
La Chiesa Parrocchiale, dedicata ai patroni di Lunano i Ss. Cosma e Damiano, festeggiati il 26 settembre. Chiesa eretta a tre navate, assieme all'...
Cippo dedicato a Garibaldi
Nell'atrio della sede Municipale viene conservata una lapide chericorda il passaggio a Lunano di Giuseppe Garibaldi e nella via adiacente c’è un...
I tre laghi da pesca
Lunano può offrire uno straordinario esempio di paesaggio incontaminato, dominato dalla presenza di tre laghi suggestivi in cui si pratica la...
Monumento dei Caduti
Il Monumento ai Caduti di tutte le guerre è situato al centro del verdeggiante Parco della Rimembranza.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- …
- prossima ›
- ultima »