"Loading..."

Punti di interesse

Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura,
grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura
e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.

Predappio

1.

Palazzo Varano

Predappio
(FC)

Attuale sede comunale, si trova in posizione dominante rispetto alla piazza. Di origini antiche, fu per circa vent’anni, alla fine dell’800,...



2.

Parco Rocca delle Caminate

Predappio
(FC)

La Rocca, che si erge sulle colline, a 4 chilometri da Predappio, venne edificata intorno all'anno mille. Negli anni Venti del '900 fu ricostruita...



3.

Piazza Sant' Antonio

Predappio
(FC)

(Piazza S. Antonio - progetto di C. Bazzani, 1929-1938). La chiesa che domina l’omonima piazza fu costruita su progetto di Cesare Bazzani, uno fra...



4.

Scalea di accesso a Palazzo Varano

Predappio
(FC)

La scalea che dalla piazza conduce a Palazzo Varano assume la conformazione di una grande freccia che punta simbolicamente verso la Rocca delle...



5.

Scuola Elementare A. Zoli

Predappio
(FC)

Fu tra i primi edifici ad essere costruito. Il progetto originario del Genio Civile di Forlì venne modificato dall’architetto F. Di Fausto che lo...



Premilcuore

1.

I Due Mulini

Premilcuore
(FC)

Mulino di Caste dell'Alpe oggi mulino Biondi. Il mulino a due palmeti, di cui uno fisso (macina d sotto) e uno mobile /macine di sopra), ha svolto...



2.

I Due Oratori

Premilcuore
(FC)

Oratorio del Mogio, nel quartiere delle Balducce, visitabile su richiesta. Il minuscolo oratorio, ubicato a ridosso dell'alto argine del Rabbi...



3.

I Due Palazzi

Premilcuore
(FC)

Palazzo Giannelli, nel centro storico, visitabile esternamente. È con palazzo Briccolani, l'edificio civile più imponente del paese. Su tre piani...



4.

Museo della Fauna del Crinale Romagnolo

Premilcuore
(FC)

Diorami (ricostruzioni ambientali di piccoli ecosistemi animali e vegetali), un piccolo laboratorio dotato di microscopi per l'analisi dei reperti...



5.

Pieve di San Martino all' Oppio

Premilcuore
(FC)

È il monumento di maggior pregio del paese. Fondata intorno al sec. X, la struttura attuale risale alla seconda metà del '500, esempio di edificio...



Roncofreddo

1.

Montecodruzzo

Roncofreddo
(FC)

A 24 Km dal capoluogo per strada in parte sterrata - raggiungibile più facilmente dalla valle del Savio percorrendo la superstrada E45 Ravenna-...



2.

Monteleone

Roncofreddo
(FC)

Posto su di un colle in posizione dominante, il piccolo nucleo risulta ben conservato e mantiene a tutt'oggi la tipica struttura di borgo...



3.

Sorrivoli

Roncofreddo
(FC)

Il paese, sulle colline cesenati, sorge arroccato attorno al suo millenario castello, sulla sponda sinistra del fiume Rubicone, detto in dialetto...



San Giustino

1.

Castello Bufalini

San Giustino
(PG)

Dopo la battaglia d'Anghiari del 1440, che arresta l'espansione dei Visconti di Milano verso l'Italia centrale, nell'Alta Valle del Tevere si...



2.

Museo storico scientifico del tabacco

San Giustino
(PG)

Il Museo del Tabacco, sorto nella sede dell’ex Consorzio Tabacchicoltori di San Giustino, nel territorio che fu la ex Repubblica di Cospaia (1441-...



Pagine