"Loading..."

Piazzale della Vittoria

Schede primarie

Piazzale della Vittoria

Il piazzale fuori Porta Cotogni prese il nome di Piazzale della Vittoria dopo che nel 1928 vi fu eretto il monumento in memoria dei Caduti di tutte le guerre: in seguito ad un concorso nazionale vinto dall'architetto romano Cesare Bazzani. Un monumento alto in tutto 30 metri, di cui 22 solo per l'alta colonna dorica, in pietra dorata di Trani, che porta alla sua sommità una composizione scultorea in bronzo a rappresentare la vittoria nel triplice campo: in cielo, in terra, in mare con le ali innalzate. Le tre figurazioni, che sostengono una fiamma votiva, sono opera dello scultore romano B. Maniscalchi. I due grandi ceppi di base, oltre alle rispettive fontane, sono ornati da bassorilievi scolpiti da Bernardino Boifava che rappresentano i momenti salienti della vita degli eroi: l'attacco, la difesa, il sacrificio e il trionfo; lo zampillo d'acqua è invece segno vivo e simbolico del permanente ritorno del sacrificio della vittoria. Il monumento venne inaugurato il 28 ottobre 1932, decimo anniversario della rivoluzione fascista.

Monumenti e piazze
Piazzale della Vittoria
47121 Forlì (FC)
Tel: 0543 712435

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-02
E.g., 19:17