Castello di Pianetto
Schede primarie
Castello di Pianetto
Il cardinale Angelico, nel 1371, descrive cosi il castello di Pianeto: “è in una costa sopra una altissima ripa, sopra il fiume acquedotto, è sulla strada che va in Toscana, (che) passa fra il castello e il fiume e chiude così detto strada per cui in nessun modo qualcuno può transitare senza il permesso dei padroni del castello che si custodisce ad petitionem del signor abate (di Sant'Ellero); presso detto castello vi è un borgo in mezzo al quale passa la suddetta strada. È un castello adatto alla guerre. Nel castello e nel borgo vi sono XXXIII focolari” Nel XIII sec, apparteneva ai conti Guidi, per passare poi nelle mani dei fiorentini. Prova del dominio e dell'influenza degli arabi di Sant'Ellero (oltre al già citato testo dell'Angelico) è l'elezione, avvenuta nel 1316, dell'abate di Sant'Ellero nella chiesa di Santa Maria del castello di Pianetto. La struttura attualmente visibile si compone di una cinta muraria(più di 300 metri), con salienti difensivi. Due le porte di penetrazione.

47010 Galeata (FC)

Fax: 0543981021