"Loading..."

Storica Processione del Venerdì Santo

Schede primarie

Storica Processione del Venerdì Santo

In un programma di intensa liturgia pasquale, a Gualdo Tadino i riti della settimana santa si caratterizzano in manifestazioni di alto contenuto religioso, tra le quali si distingue la Storica Processione del Venerdì Santo. Un corteo imponente che rievoca la Passione di Gesù secondo la tradizione medioevale tramandata dalla Compagnia di Santa Maria dei Raccomandati i cui membri, con al seguito le varie confraternite cittadine, procedevano a due a due cantando i componimenti poetici di tema religioso e di carattere popolare di cui la città conservava una preziosa raccolta.
Su tale impronta drammatica ha preso corpo questa grandiosa e spettacolare rappresentazione che dalla chiesa di San Francesco, dove è custodito il simulacro del Cristo Morto, procede per le vie cittadine al suono della "battistrangola" (antico strumento musicale quasi del tutto scomparso) rappresentando, con duecentocinquanta personaggi suddivisi in quattordici quadri, gli episodi significativi della Via Crucis, ovvero la tradizionale sequenza del dramma storico della Passione, dalla cattura al processo, dall'ascesa al calvario alla crocifissione di Gesù.
Significativamente, chiudono il corteo il simulacro del Cristo morto trasportato dalla Confraternita della Santissima Trinità, la statua della Madonna Addolorata ed i fedeli.
Lo spessore drammatico di questa rievocazione, pur nella sua semplicità del cerimoniale, raggiunge toni elevatissimi con la scena della crocifissione in piazza grande, per l' intensa partecipazione collettiva e per il suggestivo contesto offerto dal centro storico. 

Si svolge il Venerdì Santo. 

 

 

Arte e cultura
Storia e religione
30/03 - 08/05/2025
Centro Storico
06023 Gualdo tadino (PG)
Tel: 3473493431


Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-08
E.g., 00:02