"Loading..."

Punti di interesse

Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura,
grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura
e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.

Pennabilli

1.

Sentiero Carlo Lotti

Pennabilli
(RN)

Il sentiero, dedicato a Carlo Lotti, inizia dal paese di Maciano, suo luogo natale, raggiunge la torre cilindrica che sovrasta il paese e poi sale...



2.

Sentiero Tonino Guerra

Pennabilli
(RN)

È un sentiero naturalistico dedicato al Maestro Tonino Guerra e intitolato “L’infanzia del mondo”. È lungo circa  9,5 km, parte dal centro del...



3.

Torre cilindrica di Maciano

Pennabilli
(RN)

La suggestiva torre cilindrica di Maciano risale al XIV secolo e domina i ruderi dell'antica rocca sorta e rimaneggiata fra il XII e XVI secolo....



4.

Torre di Bascio

Pennabilli
(RN)

Si tratta di una torre millenaria: è ciò che rimane dell’antico e maestoso castello che dominava la sottostante valle del Marecchia. Insieme ai...



Petriano

1.

Borgo di Petriano

Petriano
(PU)

Borgo di origini medievali alle pendici dell’Appennino. Prae tres amnes: sopra tre fiumi. È questo il significato del nome del Borgo di...



2.

Cappella votiva della "Beata Vergine dei Sodi"

Petriano
(PU)

La comunità del Gallo e Petriano ha sempre “venerato” l’immagine della “Madonna dei Sodi”, collocata in una celletta votiva in aperta campagna, in...



3.

Chiesa di San Martino

Petriano
(PU)

È la più antica, nominata da un documento vescovile del 1069. La tela sull’altare maggiore “San Martino e S. Giovanni Battista” di Luigi Scorraro...



4.

Chiesa di Santa Maria in Calafria

Petriano
(PU)

Presente nei documenti del 1290. Le strutture originarie risalgono al XIII sec. Con rifacimenti del 1600. Ha una tela di notevole importanza: “L’...



5.

Riceci

Petriano
(PU)

Piccolo centro agricolo posto sulla collina sovrastante il Gallo, trae probabilmente da “rivus”, piccolo corso d’acqua la sua...



6.

Terme di Raffaello

Petriano
(PU)

Le Terme di Raffaello sono immerse nelle verdi e incontaminate colline del Montefeltro, a due passi da Urbino e Pesaro dove il benessere si sposa...



Pietralunga

1.

Escursioni a piedi ed in MTB

Pietralunga
(PG)

Nel variegato territorio di Pietralunga e della Valle del Carpina, passeggiando o pedalando tra colline e vallate è possibile ammirare inconsueti...



2.

Museo Naturalistico-Ornitologico di Candeleto

Pietralunga
(PG)

Un interessantissimo Museo Scientifico dotato di laboratori didattici e sala convegni; ospita la Raccolta della Fauna Umbra “Silvio Bambini”,...



3.

Visita Autoguidata per il Borgo Antico

Pietralunga
(PG)

Armati soltanto del nostro smartphone potremo scoprire la storia e le bellezze di Pietralunga in una visita guidata interattiva. Il percorso si...



Pietrarubbia

1.

Castello di Pietrarubbia

Pietrarubbia
(PU)

Il castello di Pietrarubbia è di origine medievale. Ha un borgo, ormai disabitato, ristrutturato per accogliere i turisti e le attività culturali...



Poggio Torriana

1.

Allende

Poggio Torriana
(RN)


Pagine