"Loading..."

Borgo di Petriano

Schede primarie

Borgo di Petriano

Borgo di origini medievali alle pendici dell’Appennino. Prae tres amnes: sopra tre fiumi. È questo il significato del nome del Borgo di Petriano. Il territorio di Petriano è infatti attraversato dai fiumi: Apsa (che scende da Urbino), Tagliatesta (che giunge dai monti delle Cesane) e Razzo (che delimita i confini settentrionali del territorio comunale).
Borgo medioevale, Petriano conserva l'impianto urbanistico della struttura fortificata. Il primo documento che riporta il nome del comune risale al 1096 ed è una pergamena che attesta le proprietà del Duomo di Urbino, tra cui appunto la chiesa di S. Martino di Petriano. Con il passare del tempo il Castello di Petriano divenne proprietà dei consoli di Urbino seguendo poi i destini della città feltresca. Nel 1422 fu fondato da Bonaiuto Ramunzi un ospedale per la cura della popolazione e dei viaggiatori. Nel 1860 Petriano divenne Comune dell’Italia Unita.

 

Torri e Castelli
Petriano
61020 Petriano (PU)
Tel: 072252130

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-02
E.g., 18:28