Pieve di San Pietro in Culto
Schede primarie
Pieve di San Pietro in Culto
Antichissima pieve romanica, la cui origine si può datare al IX sec., per la sua posizione sull’antica via romana che collegava Rimini con la Toscana, fu da sempre punto di riferimento per i viandanti che transitavano e soprattutto commerciavano lungo la valle dal Marecchia e per tutto il contado che andava costituendosi ai piedi dei due importanti castelli di Talamello e Majolo. Subì diversi rifacimenti: nei decenni seguenti l’anno Mille fu ricostruita come molte altre pievi secondo la nuova tecnica romana; nel 1929, il corpo ecclesiale fu abbattuto quasi del tutto per ricostruire la nuova Chiesa che, pur richiamando i canoni romanici, venne “girata” di 90°. Restano ancora visibili una parte dell’antica abside e due file di archetti pensili, una nel campanile e una nel sottotetto.

47863 Novafeltria (RN)