Palazzo Corsi
Schede primarie
Palazzo Corsi
Appartiene al grande complesso di cui fanno parte la Cappella ed il Teatro, voluto da Benedetto Corsi e realizzato negli anni 1777-1794 su progetto dell'architetto fiorentino Lorenzo Pozzolini. Il palazzo è distribuito su quattro livelli corrispondenti all'estensione di tre precedenti unità edilizie quattrocentesche. La facciata, che rimanda allo stile architettonico tra Settecento e neo-classicismo, presenta tre ordini di finestre architravate. Il portone principale, a tutto sesto, ha in chiave d'arco lo stemma della famiglia Corsi. L'edificio venne acquistato dal Comune dopo il 1900 ed è oggi sede della Biblioteca e Archivio storico Comunale. Al piano nobile si trovano le due sale meno alterate del palazzo, la "stanza di rappresentanza" e la "camera da letto" del proprietario. Entrambe sono decorate con stucchi, grottesche ed elementi neoclassici.

52031 Anghiari (AR)