Montepetra
Schede primarie
Montepetra
A guardia del piccolo borgo di Montepetra si ergono i “Sassoni”, rocce sedimentarie composte di sabbia, ghiaia, detriti e resti di conchiglie fossili. La Chiesa di San Lorenzo conserva due pale d’altare di Nicola Versari del 1658, ed un pregevole fonte battesimale del 1495. Il lavatoio, al giorno d’oggi, costituisce un “luogo della memoria” dopo anni di abbandono e degrado è stato infatti recuperato nel 2006. Attualmente costituisce un punto di richiamo per brevi soste di cicloturisti in cerca di suggestivi scenari naturalistici. La località di Romagnano è meta di pellegrinaggio in quanto un’antica Mistedia testimonia l’apparizione della Madonna. Montepetra e Barbotto sono oggi un punto di richiamo per cicloturisti in cerca di suggestivi scenari naturalistici.
