"Loading..."

Riserva Naturale Alpe della Luna

Schede primarie

Messaggio di avvertimento

mPDF library is not included. Please check your "sites/all/libraries" directory or " /sites/your-domain-name/libraries/ directory " or "sites/all/modules/pdf_using_mpdf" directory.

Riserva Naturale Alpe della Luna

La Riserva Naturale dell’Alpe della Luna si estende per 1540 ettari nei territori comunali di Sansepolcro e Badia Tedalda. Non è attraversata da importanti vie di comunicazione, né è caratterizzata dalla presenza di rilevanti nuclei abitativi. Risulta quindi essere un’area abbastanza integra, dove la flora e la fauna vivono in maniera libera e incontaminata. E’ quasi totalmente ricoperta da boschi, ma non mancano punti di osservazione dai quali si possono godere panorami incantevoli e suggestivi. Nel 1944 per mano dell’esercito tedesco, il territorio della riserva fu interessato dalla costruzione della Linea Gotica, un insieme di fortificazioni costruite lungo l’Appennino Centrale allo scopo di rallentare la risalita dell’esercito degli alleati. Oggi sono ancora visibili resti delle trincee anche se ormai ricoperte dalla vegetazione. Il territorio è inoltre ricco di sentieri trekking che conducono ai punti più significativi della riserva, oltre che ai numerosi rifugi che possono ospitare gli escursionisti.

Giardini, parchi e riserve naturali
52037 Sansepolcro (AR)
Tel: 0575740536
Orario invernale: 
Sempre accessibile tutto l’anno
Orario estivo: 
Sempre accessibile tutto l’anno

Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-02
E.g., 22:48