Chiesa di San Pietro a Corniolo
Schede primarie
Chiesa di San Pietro a Corniolo
La prima notizia sulla chiesa risale al XII sec., periodo in cui rappresentava il punto di riferimento religioso dell'antica corte di Fafforata (l'attuale Corniolo). Nulla resta della fase più antica dell'edificio , essendo stato distrutto più volte a causa di eventi sismici. L'aspetto attuale, in stile romanico, è dovuto alle ricostruzioni avvenute in seguito ai terremoti del 1318-19. All'interno si conservano prestigiose opere artistiche (scuola di Giovanni della Robbia, Giulio Ponteghini) databili dal XVI al XIX secolo e opere di artisti contemporanei. A poca distanza della chiesa, merita una visita l'Oratorio di Santa Maria delle Grazie dalle coloratissime decorazioni tardo baracche.

47018 Santa sofia (FC)
