"Loading..."

Chiesa di Santo Stefano

Schede primarie

Messaggio di avvertimento

mPDF library is not included. Please check your "sites/all/libraries" directory or " /sites/your-domain-name/libraries/ directory " or "sites/all/modules/pdf_using_mpdf" directory.

Chiesa di Santo Stefano

Scendendo da Anghiari lungo lo stradone trecentesco si arriva alla piccola chiesa di Santo Stefano, posta all'inizio della vasta pianura che giunge fino a Sansepolcro. La struttura architettonica dell'edificio è stata pesantemente alterata nei secoli e riportata alla luce con un restauro effettuato intorno al 1970. E' un tempietto in laterizi di impianto alto-medievale (VII-VIII secolo) con evidenti caratteri d'influenza bizantino-ravennate. Ha una pianta centrale quadrata chiusa da tre cappelle semicircolari. All'esterno il vano principale è decorato da tre arcate cieche su ciascun lato, da cui sporgono le cappelle a guisa di absidi: probabilmente queste alludevano al simbolo cattolico della Trinità in un territorio che era conteso con i Longobardi di fede ariana. All'interno il vano centrale è unito alle cappelle da archi a tutto sesto su colonne di spoglio romane, con capitello ionico. Pregevole la tavola quattrocentesca con la Madonna con Bambino e Santi del pittore fiorentino Domenico di Michelino.

Luoghi della Fede
via della Battaglia
52031 Anghiari (AR)
Note visite: 
Non è disponibile un orario di apertura

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-01
E.g., 04:38