"Loading..."

Palazzo Pretorio

Schede primarie

Messaggio di avvertimento

mPDF library is not included. Please check your "sites/all/libraries" directory or " /sites/your-domain-name/libraries/ directory " or "sites/all/modules/pdf_using_mpdf" directory.

Palazzo Pretorio

La costruzione del palazzo, posto al centro del primo nucleo di Anghiari, fu iniziata dai perugini nel 1339 e presenta un'organizzazione planimetrica ad "L". Sulla facciata si possono rintracciare le testimonianze della sua primitiva struttura come le finestre ad arco a tutto sesto, nonostante le trasformazioni avvenute nei secoli. Sono visibili inoltre molti stemmi in terracotta ed in pietra, appartenuti ai Podestà e ai Vicari di Anghiari, ed un grande affresco purtroppo piuttosto danneggiato posto dentro una nicchia . Il Palazzo fu sede del Vicariato Fiorentino e del tribunale dal 1386, dopo che Arezzo ed il suo contado passò sotto il dominio di Firenze. A partire dal XIX secolo divenne sede municipale. Il piano terra ospitava un tempo le prigioni, ancora oggi visitabili. Sul lato sinistro si trova un affresco di discrete dimensioni che rappresenta la Giustizia. Sul lato destro è collocata la Cappella dell'Antico Tribunale, recentemente restaurata, ornata da affreschi quattrocenteschi. La Sala del Consiglio, in cima alle scale, custodisce opere donate al comune dal concittadino pittore Fausto Vagnetti (1876-1954), fra cui un quadro raffigurante la Maddalena in adorazione.

Edifici storici e ville
Piazza del Popolo, 9
52031 Anghiari (AR)

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-03
E.g., 17:16