Palio della Rana
Schede primarie
Palio della Rana
Il palio della Rana è una rievocazione storica che si disputa ogni anno (la domenica dopo Pasqua) da più di cinquant’anni per ricordare l’autonomia di Fermignano dal Ducato di Urbino, avvenuta nel 1607 per concessione di Francesco Maria II della Rovere, ultimo duca di Urbino. Il palio prende il nome dalla singolare corsa delle rane in carriola. Vi partecipano 7 contrade cittadine: Cà Lagostina, Calpino, La Pieve, La Torre, San Lazzaro, San Silvestro e Santa Barbara. Prima della gara vera e propria, sfila lungo le vie della cittadina il corteo storico composto da più di trecento figuranti in costumi rinascimentali.
Arte e cultura

06/05/2025

Centro storico
61033 Fermignano (PU)
61033 Fermignano (PU)

Tel: 0722 330523