"Loading..."

Palazzo Comunale

Schede primarie

Messaggio di avvertimento

mPDF library is not included. Please check your "sites/all/libraries" directory or " /sites/your-domain-name/libraries/ directory " or "sites/all/modules/pdf_using_mpdf" directory.

Palazzo Comunale

Intorno al Mille il nucleo originario del palazzo era costituito da un fortino, appendice della torre sulla riva del fiume Acquaviva (Rabbi), a controllo della strada maestra. Nel medioevo fu sede degli Uffici della Gabella, di una segreteria, di un corpo di guardia e di una stanza per il sale. Dopo l'ampliamento dell'abitato verso il campo dell'Abate, al primitivo nucleo si sovrappose il Pallatium Communis, più volte ricordato nello Statuto della Città di Forlì del 1359. Allontanato Francesco Ordelaffi, infatti, nel 1360 il Cardinale Gil Carrillo de Albornoz, s'insediò a Forlì e ricostruì il Palazzo con una cancelleria, servizi e stalle al piano terra, residenza e sala consiliare al piano nobile. Partito l'Albornoz, dopo un breve periodo, tornarono gli Ordelaffi che nel 1412 lasciarono le vecchie case nei pressi di Santa Croce per trasferirvisi. Nel 1459, sotto la Signoria di Cecco III e Pino III Ordelaffi, fu ampliato il corpo meridionale e avanzata la facciata del Palazzo comunale oltre l'antistante canale di Ravaldino, ricoperto con il marciapiede del portico che dall'ingresso si spingeva verso il Ponte del Pane. Nel 1504, con il dominio dello Stato Pontificio, il Palazzo divenne sede della Magistratura, mantenendo la vocazione all'amministrazione delle funzioni pubbliche. Nel 1654 il Palazzo e il portico vennero ampliati verso il Cantone del Gallo. Dal 1757 al 1765, su incarico delle autorità comunali, Antonio Galli Bibiena progettò e realizzò lo scalone principale e la sala di rappresentanza, la sala del Consiglio comunale, o Sala dei Fasti. Alle pareti sei affreschi dello stesso autore, ma realizzati in gran parte dai suoi allievi, in particolare dal forlivese Giuseppe Marchetti. Il Palazzo è attualmente sede del Municipio.

Edifici storici e ville
Piazza Saffi, 8
47121 Forlì (FC)
Tel: 0543 712111
Note per disabili: 
Accesso consentito solo da alcune entrate

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-03
E.g., 12:40