"Loading..."

San Filippo

Schede primarie

Messaggio di avvertimento

mPDF library is not included. Please check your "sites/all/libraries" directory or " /sites/your-domain-name/libraries/ directory " or "sites/all/modules/pdf_using_mpdf" directory.

San Filippo

La chiesa di San Filippo ha un'insolita pianta ottagonale con tiburio ed un piccolo portico di accesso, non vi sono notizie certe della sua fondazione ma è con buona probabilità databile al XV secolo. Completamente restaurata intorno al XVII  in onore della nascita del erede del Duca di Urbino nel 1605. La chiesa ha più volte cambiato intitolazione  ma è innegabile la sua originale dedica  all’ “Immacolata concezione” , presente in moltissime opere al suo interno come la statua lignea dorata tradizionalmente attribuita a Lorenzo Ghiberti della Madonna Annunciata, lo sportello dell’Annunciazione di Raffaellino del Colle o l’intero ciclo di affreschi della cupola che narrano vicende della Vita della Vergine  realizzate, in onore del Matrimonio dell’erede dei Duchi d’Urbino Federico Ubaldo con Claudia de Medici, nel 1629 da un pittore nordico  August Albrecht Wallentein.

Luoghi della Fede
Piazza Umberto I
61048 Sant’angelo in vado (PU)
Tel: 0722/88455 342 3557996
Fax: 0722 88455
Note visite: 
Biglietto d’Ingresso € 3,00 Per Aperture rivolgersi all’Ufficio IAT di Sant’Angelo in Vado.
Orario invernale: 
Da Martedì alla Domenica 9.30-12.30 15.30-18.00
Orario estivo: 
Da Martedì alla Domenica 9.30-12.30 15.30-18.00
Chiusura: 
Lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio.

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-01
E.g., 01:01