"Loading..."

Faggeta di Pianacquadio

Schede primarie

Messaggio di avvertimento

mPDF library is not included. Please check your "sites/all/libraries" directory or " /sites/your-domain-name/libraries/ directory " or "sites/all/modules/pdf_using_mpdf" directory.

Faggeta di Pianacquadio

Il bosco di Pianacquadio è l’ultimo lembo importante di quell’immensa faggeta che un tempo ricopriva la sommità del Monte Carpegna. Si tratta di un bosco unico nel centro Italia costituito oltre che da faggi plurisecolari anche da esemplari di acero montano, di acero riccio, di acero napoletano, di acero campestre, di tiglio e di sorbo montano. Nello strato arbustivo si possono osservare la fusaggine montana, il maggiociondolo alpino, il nocciolo, il biancospino, il ciliegio volpino.

 

  • Giardini, parchi e riserve naturali
    61014 Montecopiolo (PU)

    Gallery: 

    Avvia il Calcolo Percorso

    E.g., 2025-06-22
    E.g., 04:17

    BESbswy