"Loading..."

Punti di interesse

Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura,
grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura
e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.

Anghiari

1.

Palazzo Corsi

Anghiari
(AR)

Appartiene al grande complesso di cui fanno parte la Cappella ed il Teatro, voluto da Benedetto Corsi e realizzato negli anni 1777-1794 su...



2.

Palazzo del Marzocco

Anghiari
(AR)

Lo stemma posto al di sopra di uno dei portoni indica che il Palazzo è stato dimora della famiglia Angelieri, mentre il nome attuale è legato alla...



3.

Palazzo Pretorio

Anghiari
(AR)

La costruzione del palazzo, posto al centro del primo nucleo di Anghiari, fu iniziata dai perugini nel 1339 e presenta un'organizzazione...



4.

Palazzo Taglieschi

Anghiari
(AR)

La costruzione è il risultato dell'unione in chiave rinascimentale di più case torri medievali voluta da Matteo Cane, capitano di ventura ed...



5.

Parco naturale dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara

Anghiari
(AR)

Il Parco dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara è uno dei più particolari e suggestivi della Valtiberina Toscana. Con una superficie di circa...



6.

Piazza del Popolo

Anghiari
(AR)

Parte più alta del centro storico, vi si affaccia Palazzo Pretorio, il Conventone (tra gli edifici più antichi) e l’accesso ai Giardini del...



7.

Piazza Mameli

Anghiari
(AR)

La piazza, caratterizzata dalla insolita forma triangolare, si trova nel cuore della parte rinascimentale di Anghiari conosciuta come Borghetto,...



8.

Pieve di Santa Maria a Micciano

Anghiari
(AR)

A pochi chilometri da Anghiari, lungo la strada che conduce a Caprese Michelangelo, si scorge a sinistra in posizione sopraelevata la Pieve di...



9.

Pieve di Santa Maria alla Sovara

Anghiari
(AR)

Ai piedi del versante occidentale della collina di Anghiari, lungo la strada provinciale 43 della Libbia in direzione Arezzo, si trova la Pieve di...



10.

Ponte alla Piera

Anghiari
(AR)

Si tratta di un tipico borgo appenninico con case in pietra, situato alle pendici dell’Alpe di Catenaia al limitare di castagneti e boschi...



11.

Restauro mobili antichi, intarsio ed ebanisteria

Anghiari
(AR)

C'è un tesoro di cui Anghiari va orgogliosa e per il quale è conosciuta in tutta Italia: l'antiquariato.
Il bisogno economico, ma...



12.

Santuario del Carmine

Anghiari
(AR)

Nato a seguito dell'apparizione della Madonna ad una pastorella. All'avvenimento, verificatosi l'11 luglio 1536, seguì subito la costruzione dell'...



13.

Tessuti artigianali

Anghiari
(AR)

Fra le grandi tradizioni di Anghiari vi è indubbiamente la teleria. Sul finire del XVIII secolo qualcuno pensò di organizzare la produzione di...



14.

Tombolo a fuselli

Anghiari
(AR)

La tradizione della trina a spilli, o tombolo, ad Anghiari vanta importanti tradizioni. Si hanno notizie dei primi decenni del secolo scorso che...



15.

Toppole

Anghiari
(AR)

Il Castello di Toppole rientra nel sistema d'insediamento fortificato sulla destra della valle del Sovara , insieme a Valialle (risalente al Mille...



Pagine

BESbswy