"Loading..."

Torre del castello di Lunano

Schede primarie

Torre del castello di Lunano

Di carattere storico artistico relativo all’oggetto Il Castello di Lunano è situato su un colle dominante la confluenza del torrente Mutino nel Fiume Foglia, era un punto strategico di controllo della viabilità valliva e intervalliva. Il suo sviluppo urbanistico fu eccezionale. All'interno del doppio circuito murario sorsero la Torre dei signori dominanti, i palazzi
nobiliari, le case a schiera con sviluppo circolare verso la cima, la casa del comune, la chiesa parrocchiale, quella dell'Ospedale e della Confraternita: una vera e propria cittadella fortificata. Dopo l'originario possesso da parte di uomini liberi, Lunano passò sotto il dominio dei conti di Montefeltro (1228). Nei primi decenni del trecento, al pari di Sassocorvaro, fu assorbito nei possedimenti dei signori Brancaleone di Casteldurante: questa famiglia lo tenne fino al 1424, quando da papa Martino V fu dato in vicariato ai conti, poi Duchi di Urbino, con aggregazione alla Provincia della Massa Trabaria. Alla loro estinzione, nel 1631, passò nello stato della Chiesa.

Torri e Castelli
Loc. Castello
61026 Lunano (PU)
Orario invernale: 
Sempre aperto
Orario estivo: 
Sempre aperto

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-03
E.g., 07:31