"Loading..."

Spazio “Bernardini-Fatti” della vetrata antica e contemporanea

Schede primarie

Spazio “Bernardini-Fatti” della vetrata antica e contemporanea

Nella chiesa sconsacrata di San Giovanni Battista è oggi ospititata una raccolta di vetrate antiche e contemporanee, realizzate tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, provenienti dalla collezione “Giuseppina Bernardini” e dalla donazione “Luigi Fatti”. Nonostante la sua posizione non totalmente centrale, contiene un consistente patrimonio artistico che è motivo di vanto per l’intera città. Il pezzo più importante è sicuramente rappresentato dalla riproduzione in vetro in dimensioni reali dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, commissionata dal cavalier Fatti alle sorelle Caselli verso il 1937, affinché fosse donata, una volta portata a termine, alla città. Altro pezzo forte della collezione è dato dalla vetrata, o meglio, dal paravento, nato dalla creatività dell’artista contemporaneo Silvio Vigliaturo, con colori sgargianti e sul modello di rappresentazione bidimensionale dei soggetti di Picasso. 

Musei
Via Giovanni Buitoni, 9
52037 Sansepolcro (AR)

Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-02
E.g., 02:57