"Loading..."

Museo Leonardo Da Vinci e la Romagna

Schede primarie

Museo Leonardo Da Vinci e la Romagna

Il museo raccoglie copie anastatiche di antichi documenti e studi del grande artista e scienziato Leonardo da Vinci (1452-1519) che nel 1502 percorse la Romagna al seguito dell’esercito di Cesare Borgia. La raccolta è suddivisa in due sezioni, una scientifica ed una etnografica. La prima comprende manoscritti e disegni inerenti aspetti di fisica, meccanica ed idraulica; la seconda, studi sugli usi e costumi delle tradizioni romagnole di quel periodo storico. Alcuni disegni raffigurano le cosiddette “concavità”, incavature coniche scavate nel terreno che servivano ai pastori per amplificare i suoni dei corni, potendo così comunicare a grandi distanze. Nel vicino Parco San Donato di Vignola sono state realizzate due concavità, grazie alle quali è possibile riascoltare suoni simili a quelli che Leonardo stesso udì oltre cinquecento anni fa nelle nostre terre. Il museo ed il parco sono stati inaugurati il 14 giugno 2008.

Musei
Via Egisto Ricci, 79
47030 Sogliano al rubicone (FC)
Tel: 329-2097279
Note visite: 
Per prenotazioni in altri giorni, telefonare con almeno tre giorni di anticipo
Orario invernale: 
domenica dalle 15,00 alle 18,00
Orario estivo: 
sabato dalle 9,00 alle 12,30

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-01
E.g., 19:55