"Loading..."

Monastero della Santa Croce di Fonte Avellana

Schede primarie

Monastero della Santa Croce di Fonte Avellana

Nella valle che scende dal Catria e si unisce all’alta Val Cesano è racchiuso il monumentale Monastero di Fonte Avellana dove eremiti e monaci da più di mille anni si ritirano in preghiera e meditazione lontano dalla civiltà e a stretto contatto con la natura. Le sue origini si collocano alla fine del X secolo, quando alcuni eremiti costruirono le prime celle dell’eremo che diventerà, nel corso dei secoli, l’attuale monastero. La spiritualità di questi eremiti fu influenzata dal padre della Congregazione Benedettina camaldolese, San Romualdo di Ravenna, il quale visse e operò tra il X e l’XI secolo nelle zone circostanti. All’interno del Monastero lo Scriptorium ci ricorda il luogo dove gli amanuensi trascrivevano gli antichi testi, una antica biblioteca custodisce il codice “NN”(un breviario con la prima forma scritta musicale moderna), la Basiilica della Santa Croce conserva un frammento della croce di Cristo. Parte integrante del monastero è il giardino botanico.

Luoghi della Fede
Via Fonte Avellana, 8
61040 Serra sant'abbondio (PU)
Tel: 0721 730261
Fax: 0721 730261

Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-04-30
E.g., 07:28