"Loading..."

Chiesa Abbaziale dei Silvestrini

Schede primarie

Chiesa Abbaziale dei Silvestrini

Sulla Chiesa abbaziale dei Silvestrini, di osservanza benedettina, sorta forse nel 1200, è incisa a caratteri gotici la data di fondazione: 1337. In questo secolo si diede inizio al mercato domenicale (rubrica CXXXXVIII degli Statuti medioevali di Fossato: “... iuxta et ante ecclesiam sancti benedecti”), a cui almeno un membro di ogni famiglia del castello è obbligato a partecipare “cum aliqua re vel mercantia”, testimonianza dell'avvenuto superamento della chiusa economica curtense ed anche della centralità viaria del castello di Fossato. I mercanti venivano ospitati nell'hospitale trivii de strata, che sorgeva a pochi metri di distanza. Importante a livello artistico è la facciata, bella anche perché integra, la quale si caratterizza per il semplice rosone, i due portali ogivali, la monofora trilobata e il campanile che divide la Chiesa dalla parte abitativa, mentre all'interno sono da notare la navata centrale a tutto sesto, le due cappelle laterali a crociera ed i residui affreschi tre-quattrocententeschi.

Luoghi della Fede
06022 Fossato di vico (PG)

Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-01
E.g., 19:47