"Loading..."

Borgo medievale

Schede primarie

Borgo medievale

L’antico Castello di Serra Sant’Abbondio (Castrum Serre Sancti Habundi) venne molto probabilmente restaurato e fortificato attorno al 1225 d.c., durante la dominazione Eugubina. Parte dell’originaria cinta in pietra avvolge ancora l’abitato e si apre in due porte entrambe costruite in pietra calcarea: la Porta di Macione, posta al lato sud delle antiche mura castellane e la Porta Santa, porta d’ingresso principale, che svolge anche la funzione di torre dell’orologio e torre
campanaria. Passeggiando per il paese è facile imbattersi nelle porte del morto e nelle solcare. Le porte del morto sono strette porte situate nella facciata di alcune abitazioni di origine medievale. Secondo la tradizione la porta del morto veniva aperta per essere poi rimurata solo in occasione dell’uscita della bara col morto. Le solcare erano fogne a cielo aperto con la funzione di trasportare le acque grigie verso il più vicino alveo fluviale. Costruite in leggera pendenza, corrono tra i muri delle case e su di esse sono affacciate le finestre dalle quali si usavano gettare le acque grigie.

Centro storico
61040 Serra sant’abbondio (PU)
Note visite: 
Borghi

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-02
E.g., 03:05