Borgo di Torricella
Schede primarie
Borgo di Torricella
L’antico borgo di Torricella sorge ai piedi del Monte della Botticella noto come Mont'Ercole. Abitato fin dalla preistoria, ospitò Sabini, Umbri Sapinati e Romani. La nascita della Comunità di Torricella si può collegare all'erezione del Tempio di Ercole (intorno alla fine del 200 a.C.) quando il pellegrinaggio verso il tempio favorì la fioritura di attività legate all'allevamento del bestiame destinato ai sacrifici e all'ospitalità da offrirsi ai pellegrini. Questo antico borgo seguì le vicende storiche del territorio santagatese, ma si deve al Duca Federico da Montefeltro nel 1474, il riammodernamento del Castello come testimoniato da uno stemma in pietra posto sulla porta settentrionale. La chiesa divenuta parrocchiale nel ‘500, ha subito radicali ristrutturazioni tra il 1833 e il 1864 e conserva due preziose pale d’altare racchiuse in ancòne settecentesche di pregevole fattura. Percorrendo qualche centinaio di metri dal centro abitato di Torricella in direzione del borgo di Libiano (altro luogo da segnalare per una visita) ed imboccando un sentiero nella boscaglia, si raggiunge un’ara sacrificale preistorica utilizzata presumibilmente per pratiche religiose pagane e destinata successivamente ad un uso diverso come pestatoio o per la raccolta di acqua piovana.

47863 Novafeltria (RN)

Fax: 0541 845601