"Loading..."

Bruschettata

Schede primarie

Bruschettata

Nella cornice del borgo medioevale di Monterone (secolo XIII°, nel comune di Sestino Arezzo, ultimo lembo in terra toscana al confine con le marche, territorio di proprietà dei duchi di Urbino fino ai primi decenni del ‘500), si svolge la sera del 14 agosto la tradizionale bruschettata.
La sagra conserva lo spirito di un tempo, in grado di ospitare grandi e piccini, comitive di ragazzi e famiglie. 
Dalle 19 in poi saranno aperti gli stand gastronomici e si potranno degustare le specialità locali (fagioli all’uccelletto e con le cotiche, salsicce cotte alla brace e chiaramente le bruschette accompagnato da ottimo vino). Gli stand funzioneranno fino ore tarde. 
La serata procede con il tradizionale ballo in piazza con orchestra. Per i vicoli del borgo, già prima che tramonti il sole, (dalle 18.30 possibilità di fare aperitivi) saranno aperte cantine ed osterie, ognuna dotata di un proprio menù e di un proprio angolo musicale ove poter ballare, cantare, divertirsi. A disposizione spazio ex campo sportivo per campeggiare, a pochi minuti a piedi dal centro del borgo.
A cura dell’associazione Monterone da quest’anno aperta il museo di civiltà contadina “cantina dell’olio” ove oltre la visita si potranno acquistare prodotti tipici locali. Festa a cura dell’associazione Monterone e realizzata grazie alla collaborazione dei monteronesi e di coloro che tornano a Monterone per le festività.

14/08 - 07/05/2025
52038 Sestino (AR)


Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-07
E.g., 22:48