"Loading..."

Palazzo Segni (sede Municipale)

Schede primarie

Messaggio di avvertimento

mPDF library is not included. Please check your "sites/all/libraries" directory or " /sites/your-domain-name/libraries/ directory " or "sites/all/modules/pdf_using_mpdf" directory.

Palazzo Segni (sede Municipale)

Edificio costruito sul finire del 1600 a chiudere uno dei lati della piazza del Mercato Nuovo, probabilmente sul luogo in cui sorgeva una vecchia osteria dei Malatesta. Nel 1621 dal feudo di Talamello, allora possesso dei Conti Malatesta, fu scorporata una giurisdizione di 9 famiglie, concessa in dote alla figlia Isabella in occasione delle nozze con Alessandro Bentivoglio. Questo primo nucleo di case, sviluppatosi attorno al Mercato Vecchio, fu poi venduto con tutti i diritti feudali alla famiglia Segni di Bologna che volle costruire un palazzo per la villeggiatura, consono al ruolo di Signori del piccolo feudo. Il Palazzo tutto secentesco, ma di impostazione ancora manierista è caratterizzato da un portico interno, un tempo “aperto” a galleria, che interseca il portico esterno affrescato. Nel 1926, al piano terra del Palazzone, si installò il primo “caffè” borghese: il Caffè Grand’Italia, che conserva ancora gli arredi originali ed è espressione lodevolmente conservata di stile liberty. Dal 1874 il Palazzo è sede degli Uffici Comunali.

Edifici storici e ville
47863 Novafeltria (RN)
Tel: URP/Ufficio informazioni turistiche 0541 845619 - 845620
Fax: 0541 845601
Orario estivo: 
Tutti i giorni feriali, dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-02
E.g., 00:20