Area archeologica della città Romana di Mevanìola
Schede primarie
Area archeologica della città Romana di Mevanìola
Il sito della città romana di Mevanìola è stato scavato a più riprese dalla Sovrintendenza archeologica dell'Emilia-Romagna. Le ricerche hanno portato alla luce alcune strutture ricollegabili all'impianto cittadino: l'edificio termale (parzialmente visibile), l'ipotetica area forense, il piccolo teatro e la cisterna (visibili). La piccola città era presumibilmente organizzata a terrazze, con gli edifici pubblici sistematici attorno ad una via principale che doveva ricalcare l'andamento dell'attuale strada campestre che attraversa la zone archeologica. Nel 1993 è stato indagato un settore della necropoli, i cui corredi sono esposti nel Museo Civico “Mons. Domenico Mambrini”. Il nome Mevanìola ricorda l'antica Mevania, oggi Bevagna in Umbria, ma i rapporti fra le città e i due toponimi non sono ancora ben chiari.

47010 Galeata (FC)

Fax: 0543981021