Montetiffi
Schede primarie
Montetiffi
Il borgo di Montetiffi è inserito in un’area di circa 1400 ettari riconosciuta Sito di Interesse Comunitario per la presenza di numerosi luoghi di valore naturalistico e storico-artistico. Sorge sulla sommità di un’alta rupe dove si trova l’Abbazia di San Leonardo. I locali dell’ex Canonica abbaziale ospitano il “Museo Agostino Venanzio Reali – Arte e poesia”. Il borgo è soprattutto il paese dei tegliai che creano teglie per la cottura della piadina utilizzando esclusivamente metodi artigianali. Scendendo lungo la Via della Rupe, si giunge al Ponte Romanico, costruito con arco a tutto sesto attorno all’anno 1000. Era un importante collegamento tra la Romagna, il Montefeltro e la Toscana. Accanto al ponte si trovano i ruderi dell’antico Molino Tornani.

47030 Sogliano al rubicone (FC)