"Loading..."

Idro – Ecomuseo delle Acque di Ridracoli

Schede primarie

Messaggio di avvertimento

mPDF library is not included. Please check your "sites/all/libraries" directory or " /sites/your-domain-name/libraries/ directory " or "sites/all/modules/pdf_using_mpdf" directory.

Idro – Ecomuseo delle Acque di Ridracoli

Collegato alla diga di Ridracoli è stato allestito IDRO Ecomuseo delle acque di Ridracoli. La moderna sede espositiva è ospitata nello storico borgo di Ridracoli, nelle vicinanze di Palazzo Giovannetti (documentato dal XVIII secolo) e del bel ponte ad arco sul Bidente. Il museo è strutturato in una sede centrale e in poli tematici dislocati nel territorio di Ridracoli. Nella sede principale sono allestite sale espositive sulla distribuzione dell’acqua nel pianeta e sull’importanza dell’acqua
come elemento essenziale della vita. Una parte è incentrata sulle gestione della risorsa acqua e vengono trattati i temi legati dell’acquedotto di Romagna: la diga, il lago artificiale, le opere di presa, la centrale idroelettrica, la potabilizzazione, fino alla rete distributiva che permette di portare l’acqua nelle case dei cittadini. Una sezione è dedicata alla fauna della valle del Bidente, in cui sono esposti i reperti faunistici facenti parte dell’ex Museo naturalistico di Ridracoli. Gli animali in mostra sono stati trovati morti o uccisi per atti di bracconaggio, mentre alcuni reperti provengono dal museo di storia naturale di Verona, dal museo Foschi e da altre collezioni.

  • Musei
    Loc. Ridracoli
    47021 Santa sofia / bagno di romagna (FC)
    Fax: 0543981021
    Note visite: 
    Gratuito Per bambini fino a 100 cm e fino a 12 anni, disabili e accompagnatore. Ridotto €. 4,00 bambini dai 6 ai 14 anni, over 65 , gruppi di 15 persone
    Orario estivo: 
    Il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 18.00

    Avvia il Calcolo Percorso

    E.g., 2025-06-22
    E.g., 23:56

    BESbswy